In Sicilia, tra il 1944 e il 1948 sono stati uccisi decine di braccianti e sindacalisti agricoli che lottavano per dare ai contadini le terre incolte dei feudi, così come previsto dai Decreti Gullo del 1944. Fu una vera e propria strage che si consumò prima e dopo Portella della Ginestra, una pagina tragica e buia della storia del nostro paese.