Via Savoia, 80 - Roma
Seguici
Via Savoia, 80 - Roma

Quota 80

Il nuovo libro di Renato Ferrari, storico dirigente della Uil, racconta un pezzo di storia del paese attraverso il suo vissuto sindacale, i suoi incontri, le sue idee e presentando i protagonisti di questa storia in una dimensione profondamente umana: da Viglianesi ad Agnelli, da Tina Anselmi a Luciano Lama e così via… Una pubblicazione costata gran fatica all'autore, da anni vittima di una patologia che lo ha reso cieco.

Tanti gli ”aneddoti” narrati nel libro, alcuni divertenti, come ad esempio, quando, in occasione dell’incontro ufficiale offerto dal Governo italiano nell’ambito della Conferenza internazionale dell’ILO di Ginevra, la moglie dell’Ambasciatore italiano che accoglieva i partecipanti, lo scambiò per un componente della famiglia Ferrari di Maranello, “mettendo in ombra” il capo della delegazione sindacale italiana a quella conferenza, Giorgio Benvenuto!

O come quando, emozionatissimo, al suo primo comizio del 1 maggio del 1968, era sul palco a fianco di Pierluigi Bertinelli che lo sosteneva incoraggiandolo… Ma anche le difficili assemblee in aziende in crisi.

Per ricevere una copia del libro scrivete a info@fondazionealtobelli.eu

Autore
Renato Ferrari
Editore
Fondazione Argentina Altobelli